Seguici su
Cerca

Novità in materia di acquisizione della cittadinanza italiana iure sanguinis

Approvato il DL n. 36/2025 pubblicatoin Gazzetta Ufficiale il 28/03/2025
Data:
Giovedì, 03 Aprile 2025
Novità in materia di acquisizione della cittadinanza italiana iure sanguinis

Descrizione

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 73 del 28 marzo 2025 del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 (“Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”), è considerato non avere mai acquistato la cittadinanza italiana chi è nato all'estero anche prima della data di entrata in vigore del decreto ed è in possesso di altra cittadinanza, salvo che ricorra una delle seguenti condizioni:

  • è stata presentata domanda in base alle previgenti previsioni, corredata della necessaria documentazione, non oltre le 23:59 del 27 marzo 2025 (SONO FATTE SALVE LE DOMANDE GIÀ PRESENTATE);
  • lo stato di cittadino dell'interessato è accertato giudizialmente in base a domanda giudiziale trasmessa non oltre le 23.59 del 27 marzo 2025, e l’attività del Comune è pertanto di mera esecuzione del giudicato;
  • un genitore o adottante cittadino è nato in Italia;
  • un genitore o adottante cittadino è stato residente in Italia per almeno due anni continuativi prima della data di nascita o di adozione del figlio;
  • un ascendente cittadino di primo grado (leggasi: nonno) dei genitori o degli adottanti cittadini è nato in Italia.

Maggiori informazioni saranno rese dagli uffici demografici comunali a seguito di disposizioni applicative trasmesse dai Ministeri interessati e ad esito del procedimento di conversione in legge del decreto.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

03/04/2025 15:06




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri