Seguici su
Cerca
Raccolta oli esausti
DescrizioneUn litro di olio può contaminare 10.000 litri di acqua.
Gettare nello scarico l’olio usato per cucinare è uno dei gesti più inquinanti che possiamo commettere: l’olio fritto infatti incrementa i costi dei processi di depurazione e causa gravi danni agli ecosistemi acquatici.
Da oggi l’olio esausto può essere raccolto e riciclato in un modo molto semplice e senza nessun costo per i cittadini.
Presso i locali del comune sono stati posizionati 2 fusti:
• per la raccolta dell'olio vegetale (quello usato in cucina)
• per la raccolta dell'olio motore (minerale o sintetico)
in cui si potrà conferire l’olio esausto avendo cura di versarlo nel fusto giusto: è MOLTO IMPORTANTE che i 2 tipi di olio non vengano mescolati!
Grazie a questo servizio l’olio usato verrà raccolto, riciclato, trasformato in energia rinnovabile: un gesto importante per un rifiuto che, trattato diversamente, inquinerebbe migliaia di metri cubi di acqua.
A partire dal 6 novembre 2010 sarà possibile smaltire l'olio usato tutti i sabati dalle 9.00 alle 12.00, i fusti per la raccolta si trovano nel "garage" di fronte al comune.

Pagina aggiornata il 16/05/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri